Controllo a distanza, c’è Metropoli
Il 4 settembre scorso è stato approvato il decreto attuativo del Jobs Act, riguardante l’Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori che prevede la possibilità di utilizzare anche a fini disciplinari le informazioni ottenute con telecamere, tablet, smartphone e computer messi a disposizione dei dipendenti dedicati allo svolgimento dell’attività lavorativa.
Il core business di Caramella Multimedia srl, si inserisce in questo contesto con la tecnologia Metropoli, studiando soluzioni per la pianificazione ed il tracciamento degli operatori in mobilità tramite GPS e la tecnologia smart, sempre più di uso quotidiano.
“In un contesto mutevole e rapido come quello attuale”, illustra Andrea Di Tella, Direttore Tecnico di Caramella Multimedia srl, “dove la tecnologia è già parte integrante dell’organizzazione del lavoro a supporto di processi di magazzino, attività operative, processi di trasporto, servizi di manutenzione, il controllo a distanza dei lavoratori non è solo un semplice strumento di verifica a tutela del patrimonio aziendale e della sicurezza, ma diviene un valido strumento per migliorare sensibilmente l’efficienza riducendo i tempi di accesso ai dati, di rendicontazione delle attività sul campo, di trasferimento e raccolta delle informazioni”.
Il controllo a distanza può dare spazio anche ad una flessibilità di tempi ed orari, ad oggi ancora poco praticata dalle aziende a causa delle difficoltà di coordinamento ed il timore di perdita di controllo e di produttività da parte degli imprenditori. La tecnologia smart può essere un ottimo modo per costruire fiducia, motivare i dipendenti, aumentare la produttività.